Prodotti antigelo da applicare sulla pianta
Altri sistemi di difesa, di efficacia ancora poco confermata e comunque variabile, sono quelli dell’applicazione sulle colture di prodotti protettivi all’abbassamento termico, con presunta azione antigelo.
Candele antigelo e bruciatori
Riguardo ai sistemi che prevedono la cessione diretta di calore all’ambiente esistono i cosiddetti bruciatori a combustione di GPL.
Elicottero antibrina e ventilatori da terra
Altri possibili sistemi che prevedono il rimescolamento dell’aria e il contrasto alla stratificazione.
Ventilatori antibrina
Riguardo ai sistemi che non utilizzano l’irrigazione il più diffuso è sicuramente il ventilatore.
Irrigazione antibrina sottochioma
Per ovviare in parte alle elevatissime esigenze idriche del sistema classico di irrigazione sopra chioma si sono studiate (Zinoni e altri) sistemi alternativi di irrigazione sotto chioma
Irrigazione antibrina soprachioma
L’irrigazione sopra chioma è l’applicazione classica, di elevata efficacia ma richiede elevata dotazione idrica sia a livello aziendale
Irrigazione climatizzante soprachioma
Questa tecnica si basa su tre sistemi applicativi
Reti multifunzionali: antigrandine, antispacco, antinsetto
La copertura multifunzione è un nuovo modello di copertura antipioggia e antigrandine e studiato per il controllo della D. Suzukii nel ciliegio.
Coperture antipioggia, antispacco
Piogge abbondanti nel periodo compreso tra l’invaiatura e la maturazione causano lo spacco dei frutti (detto anche “cracking”), di certo la più grave tra le avversità del ciliegio.
Reti antinsetto
La pratica messa a punto dai francesi inizialmente contro i danni da carpocapsa (C. Pomonella) si è dimostrata efficace anche contro diversi insetti