Il cambiamento climatico è già in atto ed è destinato a continuare pertanto è necessario adottare misure che rendano l’attività agricola più resiliente. Le misure di adattamento mirano a prevenire e/o ridurre i rischi climatici in maniera efficace. Le misure di mitigazione mirano a ridurre e/o eliminare le cause che provocano il cambiamento climatico.
Molte delle misure di adattamento al cambiamento climatico implicano la mitigazione e viceversa. Le azioni di mitigazione e di adattamento sono tra loro complementari e non alternative. In taluni casi possono sovrapporsi ed avere un’azione sinergica. I benefici economici derivanti dagli interventi di mitigazione e di adattamento superano di gran lunga i rispettivi costi, e consentono di ridurre in modo considerevole i costi complessivi di riparazione dei danni provocati dai cambiamenti climatici.
Di seguito si possono consultare le buone pratiche che si possono mettere in campo per aumentare la propria resilienza.
Clicca qui per approfondire.
Con il contributo di LIFE, uno strumento finanziario dell’Unione Europea
LIFE19 CCA/IT/001257
Prima di procedere con l’invio della richiesta Le chiediamo di prendere visione dell’ Informativa Privacy