L’utilizzo del liquame nei terreni agricoli risulta particolarmente importante nell’ottica di un’economia circolare e quindi nell’impiego di tutte le risorse disponibili riducendo al minimo gli scarti. Il liquame utilizzato direttamente in campo va impiegato con giudizio iniettandolo nel terreno e seguendo i dettami dei più recenti studi, in modo da non diventare un eventuale problema ambientale.
Il liquame se utilizzato correttamente contribuisce ad arricchire il carbonio (anche se in forma poco stabile) nel suolo e a fornire umidità al terreno. Meglio la distribuzione del liquame associata ad ammendanti che favoriscano l’adsorbimento dei nutrienti.